LogoLogo
  • blog
  • fotografia
  • Podcast
  • Info e contatti
flavio parisi pesceriso 魚米

Poteva essere una causa civile, invece

by flavio· Maggio 28, 2022· in Uncategorized· 2 comments tags: danni, giappone, tokyo
Cosa succede dopo un incidente edilizio a Tokyo, almeno cosa è successo a me
Read More

Ho incontrato un venerabile senpai: Robert Whiting

by flavio· Giugno 29, 2021· in Uncategorized· 3 comments tags: giappone, tokyo, tokyo junkie, tokyo underworld, whiting
Tokyo Underworld è per me il libro più bello di Robert Whiting, l’ho letto quando abitavo in questa città da forse un anno e ha sparigliato il mio approccio alla cultura giapponese. Posso dire che questo libro sia tra le pochissime cose scritte che hanno modellato la mia percezione della società che mi ha adottato.Questa primavera Whiting ha pubblicato il suo ultimo lavoro, e il giorno dell’uscita, all’orario di apertura, sono andato alla libreria di Shinjuku specializzata in testi stranieri, ho chiesto il titolo e la libraia ha dovuto aprire gli scatoloni che erano appena arrivati. Di solito non faccio queste mosse da fan, ma ero troppo impaziente di leggere il racconto di vita di un americano a Tokyo dal 1962 a oggi. Finito il libro ho scritto una mail a Robert per chiedergli se potevamo fare una chiacchierata e mi ha risposto dopo 20 minuti dicendo che certo, era libero e ci saremmo visti tre giorni dopo. Ci incontriamo al Club dei Corrispondenti stranieri di Tokyo, un’istituzione della città, a ora di pranzo. Ci sediamo al tavolo del ristorante piuttosto affollato e quando dico che prenderei solo un caffè Robert mi lancia uno sguardo severo: capisco che devo fargli compagnia […]
Read More

Il kabuki secondo me

by flavio· Aprile 21, 2020· in Uncategorized· 1 comments tags: giappone, ginza, kabuki, teatro, tokyo
Sul kabuki ci sono librerie intere di testi che spiegano questa arte meglio di quanto possa fare io in questo post. Qui c’è quello che il kabuki è per me, un italiano amante dell’opera. La prima volta al teatro Kabuki-za di Ginza, quando si è aperto il sipario sono rimasto paralizzato e dopo 10 minuti mi sono accorto che la mascella mi era rimasta giù: devo aver avuto una faccia da personaggio sbalordito dei cartoni animati. Il Kabuki crea la meraviglia con costumi, musiche, trucchi, coreografie e storie che risucchiano il pubblico. È un teatro nato per la classe media delle città, sofisticato abbastanza per ricercare l’eleganza e allo stesso tempo rimasto ancorato a storie e rappresentazioni semplici. (Qui uno spettacolo a quello della mia prima esperienza) Da qualche parte ho letto che mentre il teatro occidentale rappresenta, il Kabuki presenta. Ci penso sempre e mi sembra la via più utile per capirlo, o forse goderselo senza volerlo capire troppo. Il pubblico del Kabuki non vuole imparare niente, non cerca messaggi, ma solo la bellezza della storia fatta di recitazione, musica e movimenti scenici. Le vicende riguardano condottieri, guerrieri, dame (impersonate da attori in travestimento), bambini, monaci, commercianti, poveri cristi […]
Read More
©pesceriso
flavio parisi pesceriso 魚米
flavio parisi pesceriso 魚米